Cocktail al limoncello



Limoncello e ginger beer creano un mix geniale di sapori.

Bicchiere: mule cup
Limoncello: 5 cl
Succo d’arancia: 1 cl
Sciroppo di mele: 1 cl
Ginger beer: top
Partire con mule cup riempito di ghiaccio e versare gli ingredienti partendo dalle sostanze alcoliche e finendo con il top di ginger beer.
Servire con foglie di basilico fresco e zenzero.




Bicchiere: Ballon
Limoncello: 4,5 cl
Galliano: 0,5 cl
Fever-tree Mediterranean: top
Lemon wedges
Salvia
Si inizia con una foglia di salvia schiaffeggiata e posizionata nel ballon insieme al ghiaccio ed in seguito si versano gli elementi alcolici del cocktail seguiti dal top di fever-tree Mediterranean. Servire con altra foglia di salvia e lemon wedges.




Bicchiere: Ballon
Prosecco: 6 cl
Succo d’arancia: 4 cl
Agrumello: 2 cl
Orange bitter: 1 dash
Il cocktail va composto aggiungendo gli ingredienti nell’ordine presentato. Si parte con una base di prosecco cui si aggiungono il succo d’arancia seguito dal limoncello ed orange bitter. La base di prosecco con le sue note frizzanti permette una miscelazione del drink naturale senza danneggiarne l’effervescenza.




Bicchiere: Highball
Limoncello: 7 cl
Succo di ananas: 5 cl
Succo di lime: 5 cl
Sciroppo al peperoncino: 2 cl
Albume d’uovo pastorizzato
Inserire tutti gli ingredienti nello shaker, agitare per il raggiungimento di una buona emulsione ed in seguito agitare una seconda volta con l’aggiunta di ghiaccio. Versare il composto filtrando con lo strainer. Servire in highball riempito con ghiaccio con peperoncino da guarnizione.




Bicchiere: Coupe
Limoncello: 4 cl
Sake Honjozo: 2 cl
Mango bio: 2 cl
Sciroppo al basilico: 1 cl
Lychee: 1 cl
Succo di limone
Wasabi
Aria al limoncello
Inserire tutti gli ingredienti nello shaker, agitare per il raggiungimento di una buona emulsione, agitare una seconda volta con l’aggiunta di ghiaccio e versare applicando un ulteriore filtraggio con il colino nel coupe. Servire con aria al limoncello.




Bicchiere: highball
Limoncello: 4 cl
Vodka: 2 cl
Cranberry juice: 8 cl
Maraschino: 1 bar spoon
Succo di limone: 1 cl
Soda top




Limoncello: 4cl
Prosecco: 6 cl
Soda: top
Lemon wedges
Il cocktail va composto aggiungendo gli ingredienti nell’ordine presentato. Si parte con una base di prosecco cui si aggiungono limoncello, top di soda ed una foglia di basilico. La base di prosecco con le sue note frizzanti permette una miscelazione del drink naturale senza danneggiarne l’effervescenza.




Bicchiere: Highball
Limoncello: 6cl
Sciroppo di zucchero: 1cl
Soda TOP
Cetriolo
Basilico
Iniziare ponendo le foglie di basilico e zucchero nel highball e procedere con un pestaggio leggero. Versare il ghiaccio tritato nel bicchiere e mescolare aggiungendo il limoncello e la soda. Servire con cetriolo e foglie di basilico.




Bicchiere: Coup
Finocchietto: 5cl
Camomilla: 1cl
Succo di limone: 3,5cl
Sciroppo d’agave: 0,5 cl
Angostura: 2 dash
Soluzione salina: 2 dash
Albume d’uovo pastorizzato
Iniziare gelando la coppa da cocktail ed inseguito, unire tutti gli ingredienti nello shaker per procedere ad una prima shakerata senza ghiaccio. Procedere ad una seconda vigorosa shakerata con l’aggiunta di abbondante ghiaccio. Versare nella coppa utilizzando sia lo strainer che il colino conico per eliminare il ghiaccio e garantire un buon filtraggio. Servire con rametti di finocchietto.
Cocktail al limoncello